Dal 5 luglio mostra di Enrico Ristori in Saletta Kienerk

Dettagli della notizia

La mostra personale di Enrico Ristori, intitolata "Alla Deriva", sarà inaugurata sabato 5 luglio 2025 alle ore 18:00 presso la Saletta Giorgio Kienerk di Fauglia e rimarrà aperta fino al 10 agosto 2025.

Data:

04 luglio 2025

Data scadenza:

11 agosto 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

La mostra personale di Enrico Ristori, intitolata "Alla Deriva", sarà inaugurata sabato 5 luglio 2025 alle ore 18:00 presso il Museo Giorgio Kienerk di Fauglia e rimarrà aperta fino al 10 agosto 2025.

L'esposizione esplora la condizione umana di essere "alla deriva", ponendosi l'interrogativo su quanti tentativi l'umanità dovrà affrontare prima di raggiungere pace e serenità. Ristori, attraverso la sua pittura concettuale, analizza i malesseri e le sofferenze dell'uomo contemporaneo, evidenziando un ciclo inesorabile di vita-morte-vita e la consapevolezza che poco cambia o migliora, come dimostrano i tragici eventi attuali.

Il concetto di "deriva" è profondamente legato alle origini livornesi dell'artista e al simbolismo del mare, che rappresenta forza, nascita, morte e perdizione. Le opere di Ristori, sia tele che sculture, mostrano una raffinata sperimentazione tecnica, con linee e plasticità della figura portate all'estremo, accompagnate da una meticolosa ricerca cromatica.

Enrico Ristori (nato a Livorno nel 1971) è un tatuatore, pittore, viaggiatore e sognatore. La sua carriera artistica è iniziata precocemente con il disegno e la poesia, per poi evolversi nel tatuaggio, un'arte che ha approfondito viaggiando per il mondo. Oggi, continua a lavorare come tatuatore affiancandovi la pittura, considerandola un processo di studio e sperimentazione continua. Ristori pone l'accento sull'onestà intellettuale nella sua arte, esprimendo il suo io più profondo e affidando le sue emozioni al cavalletto, che considera il suo analista. La sua visione lo porta a considerarsi una "molecola di armonia" che contribuisce alla bellezza, ispirato anche dal maestro Mario Ferrante, artista di fama internazionale di cui frequenta la bottega beneventana.

 

Ultimo aggiornamento

04/07/2025, 19:28

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.