NavigArte Off 2025, a Fauglia torna la grande danza. Sabato 25 ottobre

Dettagli della notizia

Eventi al Teatro comunale e per le strade di Fauglia dal 4 al 1° novembre

Data:

01 novembre 2025

Data scadenza:

19 settembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Con il Festival NavigArte Off 2025, giunto alla 4ª edizione, torna a Fauglia la grande danza, con tre date a Fauglia e due al Teatro dei Concordi di Campiglia Marittima. Il festival è organizzato da Movimentoinactor Teatrodanza e dal Consorzio Coreografi Danza d’Autore ed è promosso dalla Regione Toscana, dalla Fondazione Pisa, dal Comune di Fauglia, dal Teatro Comunale di Fauglia, dal Teatro dell’Aglio e dal Teatro dei Concordi. La direzione artistica è di Flavia Bucciero. Qui di seguito il dettaglio degli eventi faugliesi.

Prossimo appuntamento SABATO 25 OTTOBRE ORE 21.15

CINQUEMINUTI/COMPAGNIA ZA DANCEWORKS - Reggio Emilia

GRNDR_DATE NO ONE
Ideazione e esecuzione: Andrea Zardi
Suono: Federico Dal Pozzo
Video: Andrea Maurizio Berardi
Produzione: Ass. Cinqueminuti APS, Ass. Artgarage
Una figura – una speedmodel – passa da un profilo all’altro, da un corpo all’altro, annullando la distanza ma cercando continuamente di fuggire da queste relazioni senza passato e senza futuro. Le dating-app per incontri creano un legame quotidiano e costante, una dipendenza che modifica il nostro modo di percepire l’altro, il suo corpo e la sua presenza.
ARCIS COLLECTIVE – Monaco di Baviera (Germania)

WHITE

Coreografia: Roberta Pisu
Composizione: Leonhard Kuhn
Musica: Claus Hierluksch (sassofono soprano)
Danzatore: Cristian Cucco
Assistenza alla coreografia: Francesca Poglie
WHITE è un duetto di venti minuti per un danzatore e un sassofonista che esplora il percorso dell’artista di fronte al vuoto creativo, tra vulnerabilità e desiderio di rinascita. Ispirato alle parole del direttore d’orchestra Nikolaus Harnoncourt – “La musica nasce sull’orlo dell’abisso” – il lavoro indaga la tensione tra il bisogno di esprimersi e la paura del fallimento, tra l’istinto di controllo e l’abbandono al processo creativo.

KINESIS CONTEMPORARY DANCE COMPANY – Firenze
FA’ATAMA
Regia e Coreografia: Angelo Egarese
Danzano: Elena Alessia Hodor, Julie Lalanne
Fa’atama è un termine samoano per persone nate donna che si identificano e/o si comportano come un uomo. La coreografia è ispirata al libro MATALASI di Jenny Bennett-Tuionetoa, attivista per i diritti umani che usa la scrittura come strumento di sensibilizzazione sulle questioni LGBTQIA+.


Biglietti. Intero 10; ridotto 8 (studenti universitari; studenti scuole di danza, musica e teatro)

Info e prenotazioni. Whatsapp: 375.5615955; e-mail: info@teatrodifauglia.it

Per ulteriori informazioni: 

Info: navigarte.info@gmail.com; www.movimentoinactor.it

Per approfondimenti: https://www.facebook.com/teatrodifauglia?locale=it_IThttps://www.facebook.com/teatrodellaglioaps?locale=it_IT

Il Festival NavigArte Off 2025 continuerà al Teatro dei Concordi di Campiglia Marittima, con altri due appuntamenti il 25 ottobre e il 1º novembre, come riportato nella grafica allegata.

 

 

Ultimo aggiornamento

24/10/2025, 17:11

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.