Meccanismo di feedback

Descrizione breve
Il Comune di Fauglia ha attivato un meccanismo di feedback: uno strumento che consente a cittadini, visitatori ed enti di segnalare eventuali difficoltà di accesso ai contenuti o ai servizi online.

 

Il Comune di Fauglia mette a disposizione questo canale per consentire a chiunque di segnalare eventuali problemi di accessibilità riscontrati nel sito istituzionale o nei servizi digitali comunali.

 

È possibile inviare segnalazioni:

- scrivendo all’indirizzo email: rtd@comune.fauglia.pi.it

- oppure via PEC: comune.fauglia@postacert.toscana.it

 

Nella segnalazione si prega di indicare:

- la pagina o il servizio in cui si è riscontrata la difficoltà

- una breve descrizione del problema

- eventuali strumenti utilizzati (ad es. browser, dispositivo mobile, altro)

 

Il Comune si impegna a rispondere entro 30 giorni, fornendo un riscontro e indicando le eventuali misure adottate per migliorare l’accessibilità.

Il presente meccanismo di feedback è attivato in conformità a quanto previsto dall’art. 3-quinquies della Legge 9 gennaio 2004, n. 4 (“Legge Stanca”) e dalle Linee guida AGID in materia di accessibilità degli strumenti informatici.

 

Servizi scolastici: Trasporto e Mensa

Dettagli della notizia

Comunicazioni di avvio dei servizi

Data:

19 settembre 2025

Data scadenza:

08 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si comunica che:

il servizio di Trasporto con Scuolabus quest'anno inizierà a partire da lunedì 6 ottobre.

Lo slittamento dell'avvio del servizio è dovuto alle complesse procedure di gara per l'affidamento ad un nuovo operatore, essendo scaduto il precedente appalto.

Ci scusiamo per i disagi

Il servizio Mensa inizierà regolarmente, come ogni anno il 1° ottobre.

Si ricorda che nei giorni compresi tra il 9 e il 15 ottobre i plessi scolastici vedranno sospese o ridotte le attività didattiche per consentire l'allestimento e lo smontaggio dei seggi per le Elezioni regionali.

 

Vedi insight e inserzioni

Metti in evidenza il post

Immagine rimossa.

Tutte le reazioni:

11

A cura di

Ufficio Istruzione, Scuola e Cultura

Servizi scolastici ed educativi, Asilo nido, Mensa scolastica, Trasporto scolastico, Cedole librarie, Pacchetto scuola e Campi estivi ragazzi.

Ultimo aggiornamento

19/09/2025, 15:13

Sciopero Geofor per lunedì 22 settembre

Dettagli della notizia

L’azienda: “Esponete ugualmente i rifiuti secondo il calendario del porta a porta”

Data:

19 settembre 2025

Data scadenza:

23 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Geofor comunica che, per lunedì 22 settembre 2025, è stato proclamato uno sciopero generale per l’intera giornata dalla Confederazione Usb. Nella nota diramata si chiarisce che “in considerazione di ciò, l’Azienda invita gli utenti a esporre regolarmente i rifiuti secondo il calendario della raccolta porta a porta, pur tenendo conto che non è possibile prevedere preventivamente il tasso di adesione allo sciopero”.

“Nel caso in cui il servizio di raccolta non venisse effettuato – prosegue Geofor -  si pregano cortesemente gli utenti di ritirare i contenitori o i sacchi esposti e di ripresentarli nel turno successivo previsto per il medesimo materiale. Geofor si scusa con i cittadini e con le amministrazioni comunali per gli eventuali disagi che potrebbero verificarsi sui territori serviti”.

Ultimo aggiornamento

19/09/2025, 09:10

Concorso fotografico “Insieme per Fauglia”

Dettagli della notizia

Lunedì 15 settembre iniziano le iscrizioni, la premiazione è prevista per il 15 dicembre 2025

Data:

18 settembre 2025

Data scadenza:

15 dicembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Museo Giorgio Kienerk, tramite l’Associazione Amici del Museo Giorgio Kienerk, organizza il concorso fotografico “Insieme per Fauglia” edizione 2025. La partecipazione è aperta a tutti i fotoamatori, che devono essere proprietari della totalità delle immagini presentate.

L’inizio delle iscrizioni è fissato per lunedì 15 settembre e il termine di invio delle opere è fissato per il 29 novembre prossimo. La premiazione è prevista per il 15 dicembre.

Il concorso è suddiviso in quattro sezioni digitali: tema libero (colore); tema libero (bianco e nero); tema paesaggio (bianco e nero e colore); tema Fauglia e il suo comune (bianco e nero e colore).

La giuria è formata da Emanuela Rombi (assessora al Comune di Fauglia); Fausto Meini (fotografo professionista); Luigi De Rosa (fotoamatore); Mario Bellagotti (presidente del gruppo fotografico “Il Marzocco”); Paolo Pampana (fotoamatore).

Per visualizzare interamente il bando di concorso, le specifiche, il calendario completo e per scaricare il modulo di partecipazione si può aprire e scaricare il pdf allegato.

Ultimo aggiornamento

18/09/2025, 20:04

Spettacolo per celebrare il granduca Leopoldo

Dettagli della notizia

Sabato 20 settembre (ore 17) alla Lucciola concerto con il grande soprano Patrizia Cigna. Assieme a lei il pianista Giovanni Giannini e Maurizio Canovaro (voce recitante)

Data:

17 settembre 2025

Data scadenza:

30 settembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Anche il Comune di Fauglia si appresta a celebrare i 260 anni dall’insediamento di Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena come granduca di Toscana. La partecipazione al bando emanato dalla Regione lo scorso 12 febbraio si è tradotta, per l’Amministrazione comunale, in un contributo di circa 3650 euro, finalizzato allo svolgimento di una serie di manifestazioni da svolgersi entro il prossimo 31 dicembre.

Il primo appuntamento è fissato per sabato 20 settembre 2025, presso lo spazio “La Lucciola” in vicolo del Teatro. Subito dopo l’inaugurazione della mostra di pittura di P. Marc Zamboni nell’attigua Saletta Kienerk, dalle 17 in poi si svolgerà infatti lo spettacolo dal titolo “La musica alla corte di Pietro Leopoldo”. L’affermata soprano Patrizia Cigna sarà l’ospite d’eccezione. Conosciuta e apprezzata a livello internazionale per il suo repertorio che spazia da Monteverdi a Mahler, Patrizia Cigna vanta collaborazioni con direttori di fama internazionale quali, tra gli altri, Umberto Benedetti Michelangeli, Daniel Oren e Zubin Mehta.

Nel concerto di sabato prossimo a Fauglia sarà accompagnata al pianoforte da Giovanni Giannini, al pari di Patrizia Cigna docente al Conservatorio Puccini della Spezia. Anche Giannini vanta un importante curriculum, avendo svolto un’intensa attività concertistica in Italia e all’estero. Ha inciso per Fonè, Ema Records, Discoteca di Stato Danese e Orf Austria e da quasi 30 anni è compositore e arrangiatore per il Musical Theatre, vantando importanti collaborazioni come quella con Lindsay Kemp. Maurizio Canovaro del Teatro dell’Aglio, infine, sarà la voce recitante. La scaletta prevede brani di Händel, Cimarosa, Paisiello, Pergolesi, Galuppi e Piccinni.

Le manifestazioni per celebrare Leopoldo d’Asburgo Lorena, come accennato, si protrarranno anche nelle settimane a seguire, come degno tributo al Granduca che si distinse per le molteplici riforme per modernizzare il territorio regionale e migliorare le condizioni di vita degli abitanti. La più nota è quella che fece della Toscana il primo Stato al mondo in cui fu abolita la pena di morte grazie all’emanazione del codice penale del 1786. Il 26 ottobre alle ore 16, in Saletta Kienerk, sarà infatti inaugurata la mostra archivistica alla presenza della curatrice Caterina Degasperi. Inoltre saranno coinvolte le scuole attraverso un progetto didattico che si svilupperà nei prossimi mesi, senza tralasciare l’aspetto ludico-culturale con uno spettacolo di burattini a cura di Habanera Teatro.

Per ulteriori approfondimenti: https://www.toscana-notizie.it/-/un-bando-per-celebrare-pietro-leopoldo-260-anni-fa-si-insediava-il-granduca-innovatore

Ultimo aggiornamento

17/09/2025, 17:33

Inizia la distribuzione dei kit per la raccolta porta a porta

Dettagli della notizia

Consegna a partire da mercoledì 17 settembre. Geofor annuncia uno sciopero per il 22 settembre

Data:

16 settembre 2025

Data scadenza:

26 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Geofor rende noto che, a partire da mercoledì 17 settembre 2025, inizierà la consegna dei kit per la raccolta porta a porta, secondo le modalità consuete. La consegna sarà effettuata da personale Geofor.

Sciopero lunedì 22 settembre

In aggiunta Geofor rende noto che, per lunedì 22 settembre 2025 è stato proclamato uno sciopero generale per l’intera giornata dalla Confederazione Usb. Nella comunicazione diramata si rende noto che “in considerazione di ciò, l’Azienda invita gli utenti a esporre regolarmente i rifiuti secondo il calendario della raccolta porta a porta, pur tenendo conto che non è possibile prevedere preventivamente il tasso di adesione allo sciopero”.

“Nel caso in cui il servizio di raccolta non venisse effettuato, si pregano cortesemente gli utenti di ritirare i contenitori o i sacchi esposti e di ripresentarli nel turno successivo previsto per il medesimo materiale. Geofor si scusa coi cittadini e con le amministrazioni comunali per gli eventuali disagi che potrebbero verificarsi sui territori serviti”.

Ultimo aggiornamento

16/09/2025, 10:49

Primo giorno di scuola, il messaggio del sindaco Alberto Lenzi

Dettagli della notizia

Visita all’Istituto Mariti assieme all’assessora Emanuela Rombi e alla dirigente scolastica Raffaella Ioannone

Data:

15 settembre 2025

Data scadenza:

22 settembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Stamani, 15 settembre 2025, prima campanella per le allieve e gli allievi dell’Istituto Comprensivo G. Mariti di Fauglia. Il sindaco Alberto Lenzi e l’assessora alla pubblica istruzione Emanuela Rombi, accompagnati dalla dirigente Raffaella Ioannone, hanno portato il saluto dell’Amministrazione comunale di Fauglia agli scolari e al personale, docente e non docente.

I ragazzi delle elementari sono stati riuniti nell’agorà della scuola, con i bambini di prima che sono entrati dopo i più grandi. Sono stati proprio quest’ultimi, precisamente quelli di quinta in qualità di tutor, a consegnare ai piccoli un kit, uno zainetto in tela morbida, contenente il quaderno per le comunicazioni scuola famiglia e un lapis.

Il sindaco Lenzi ha ricordato, in particolare, che a breve inizieranno i lavori per la nuova scuola secondaria di primo grado. Concetto ribadito anche agli studenti delle medie cui il Sindaco ha fatto successivamente visita in classe, sempre accompagnato dall’assessora Rombi e della dirigente Ioannone.

Ecco il breve saluto che il primo cittadino ha rivolto a tutti per il primo giorno di scuola:

Cari ragazzi, bentornati a scuola. Le aule da oggi si riempiono nuovamente della vostra energia, curiosità e vivacità. A voi ricordo che in questo spazio giorno dopo giorno costruirete il futuro che vi appartiene: è un’opportunità irripetibile, affrontatela con determinazione, passione e voglia di imparare.

Al personale insegnante e a tutto il personale scolastico va il ringraziamento dell’Amministrazione comunale di Fauglia. La dedizione, la professionalità e l’impegno nel fornire un'educazione di qualità sono fondamentali. Siete voi a plasmare le menti di domani, a trasmettere non solo conoscenze, ma anche valori fondamentali.

Buona scuola a tutti

Il sindaco Alberto Lenzi

Ultimo aggiornamento

15/09/2025, 11:41

Via Marginata, concluso l'intervento di ripristino

Dettagli della notizia

Accordo tra i Comuni di Fauglia e di Collesalvetti per intervenire sulla strada di confine

Data:

14 settembre 2025

Data scadenza:

30 settembre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Via Marginata è una viabilità comunale che, essendo di confine ed a metà con il Comune di Collesalvetti, ad entrambi e in parti uguali spettano i lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria. Questa viabilità ha una evidente collocazione marginale rispetto al territorio comunale ma riveste grande importanza, soprattutto ma non soltanto, per i cittadini che vi abitano in quanto costituisce un anello di comunicazione con la strada provinciale 12 delle Colline Livornesi e via Macerata, che porta alle popolose frazioni del Comune di Cascina come San Frediano. Negli ultimi mesi, purtroppo, la strada, anche a causa delle copiose precipitazioni e del traffico pesante che serve alcune attività produttive situate nel Comune di Collesalvetti, si è molto deteriorata arrivando al limite della praticabilità. Per questa ragione l’Assessore competente del Comune di Fauglia, previo contatto con la collega del Comune di Collesalvetti, si è adoperato, in accordo con l’ufficio Tecnico di individuare una Ditta specializzata per un sopralluogo e ricevere un preventivo per i lavori necessari. A quel punto è stato necessario stipulare un accordo con il Comune di Collesalvetti, di valenza pluriennale, per la ripartizione, oltre che delle spese, del carico di lavoro degli uffici. Le risorse economiche messe a disposizione ammontano a 20 mila euro e i lavori sono stati effettuati in maniera radicale. Si è trattato di un lavoro lungo e complesso, come tutti quelli che coinvolgono più Enti, ma l’intesa fra i due Comuni, assente fino ad oggi, consentirà da ora in poi di provvedere continuativamente alla manutenzione.

A cura di

Ufficio Polizia Municipale

La Polizia Locale gestisce la viabilità, i permessi di sosta invalidi, le sanzioni relative al Codice della strada, le istanze relative alla concessione di suolo pubblico ed i Regolamenti comunali.

Tiziana Fantozzi

Descrizione breve
Responsabile di Area
  • Tiziana Fantozzi
icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

14/09/2025, 16:22

I colori della musica di P. Marc Zamboni

Dettagli della notizia

Mostra in Saletta Kienerk: inaugurata il 20 settembre resterà aperta fino al 5 ottobre

Data:

12 settembre 2025

Data scadenza:

05 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Un’esplosione di colori, una libera interpretazione, un omaggio a musicisti e alle loro opere. Tutto questo si condensa nella mostra di P. Marc Zamboni che inaugurata sabato 20 settembre resterà aperta fino al 5 ottobre con i seguenti orari:

- dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 19

- sabato 9-13 e 16-19

- domenica 15-19

Per aperture straordinarie contattare zimbox3@gmail.com

P. Marc Zamboni, nato in Francia e cresciuto tra le montagne della Bergamasca, si è trasferito in Toscana nel 1993 e oggi vive a Fauglia, tra le colline pisane. Fin da piccolo i suoi giochi — oltre ai mattoncini della Lego — erano penne colorate e pennelli con cui dipingeva tutto ciò che trovava. Pur avendo intrapreso altri studi, ha sempre mantenuto viva la passione per la pittura e, in occasione di un evento all’Isola d’Elba, ha ripreso in mano i pennelli. Da allora, con periodi alterni, ha continuato a imbrattare tele utilizzando una tecnica mista che combina acrilici, tempere, colle, cere, cartone e materiali metallici.

Ultimo aggiornamento

21/09/2025, 08:30

Ulteriore contributo alluvione 2 novembre 2023

Dettagli della notizia

Riconoscimento dei contributi ai soggetti privati, alle attività economiche e produttive dei danni subiti in conseguenza degli eventi calamitosi avvenuti nel 2022 e 2023

Data:

11 settembre 2025

Data scadenza:

07 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Con Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 1158/2025 pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 208 del 8 settembre 2025, è stata avviata un'ulteriore procedura per il riconoscimento di contributi a sostegno dei danni subiti da soggetti privati, attività economiche e produttive a causa degli eventi calamitosi del 2022 e 2023.

Per i soggetti privati:

a partire dal giorno 8 settembre 2025, per 60 giorni, fino al 7 novembre 2025 sarà possibile presentare presso il Comune di Fauglia la domanda per il riconoscimento del contributo.

La domanda è composta da:

  • allegato B3 (domanda di contributo)
  • allegato B3.1 (dichiarazione sostitutiva)
  • allegato B3.4 (perizia asseverata)

si riportano in allegato tutti i modelli compresi quelli eventualmente necessari per casi particolari.

La spiegazione su tempi, modalità, importo sono riportati nell'allegato B

A cura di

Ufficio Protezione civile

Svolge le attività messe in campo per tutelare la vita, i beni, gli insediamenti, gli animali e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti dalle calamità, gestendo il superamento delle emergenze.

Daniele Ceccanti

Descrizione breve
Istruttore Tecnico
  • Daniele Ceccanti
icona_uomo
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

12/09/2025, 11:36

Da venerdì 12/09 a domenica 14/09 aperture ufficio Elettorale

Dettagli della notizia

In vista delle prossime consultazioni regionali, a seguito della presentazione delle candidature e la sottoscrizione delle liste, l'ufficio Elettorale di Fauglia effettua aperture straordinarie per il rilascio delle certificazioni elettorali

Data:

10 settembre 2025

Data scadenza:

15 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si comunica che in vista delle Elezioni regionali 2025 l’ufficio elettorale fornirà il servizio di rilascio delle certificazioni elettorali nei seguenti giorni e con i seguenti orari:

- venerdì 12 settembre dalle ore 8 alle ore 20 e sabato 13 settembre dalle ore 8 alle ore 13 presso l’ufficio Anagrafe piano terra del Comune.

- sabato 13 settembre dalle ore 13 alle ore 20 su appuntamento contattando il n. 377 1098084

- domenica 14 settembre dalle ore 8 alle ore 20 su appuntamento contattando il n. 377 1098084

Ultimo aggiornamento

11/09/2025, 10:26

Concerto degli Slenders in piazza San Lorenzo

Dettagli della notizia

La storica band si esibirà sabato 13 settembre alle ore 21,15

Data:

10 settembre 2025

Data scadenza:

14 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Gli “Slenders”, cioè gli smilzi, saranno in concerto sabato sera, 13 settembre, alle 21,15 in piazza San Lorenzo. La formazione originaria nacque nel lontano 1963 e all’epoca includeva Marino Alberti alla batteria, Piero Ballini alla chitarra solista, Vincenzo Doni alle tastiere, Nedo Anselmi alla chitarra basso e Riccardo Fogli come cantante. Successivamente Riccardo Fogli passò ai Pooh. A distanza di 62 anni la composizione del gruppo è ovviamente cambiata e a Fauglia, assieme al batterista Marino Alberti, reduce dei primi Slenders, sarà di scena una formazione rinnovata.

Marino Alberti, durante un’intervista, raccontò di aver imparato a suonare la batteria sui fustini di un detersivo per biancheria e di quanto centrale fosse la sua band nel panorama musicale italiano di metà anni ’60: dopo un primo periodo difficile, si affermarono a suon di rock’n’roll, rhythm’n’blues, blues e musica beat. Ai tempi in cui rivaleggiavano con i Nomadi di Augusto Daolio, capitò anche che i Pooh fossero il loro complesso di spalla.

Gli anni, tanti, sono passati ma gli Slenders non hanno perso l’abitudine di incantare il pubblico, come accadde a inizio 2024 al Metropolitan di Piombino, quando a loro tornò ad aggregarsi Riccardo Fogli per un concerto benefico. Se le condizioni meteorologiche lo permetteranno, sabato sera Piazza San Lorenzo regalerà una serata non solo di grande musica, ma anche di emozioni e di ricordi.

Ultimo aggiornamento

10/09/2025, 16:15

Previsti temporali, scatta l'allerta arancione

Dettagli della notizia

Dalle ore 17 di oggi martedì 9 settembre alle ore 13 di domani mercoledì 10 settembre 2025

Data:

09 settembre 2025

Data scadenza:

11 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

La Sala operativa regionale della protezione civile ha emesso per la giornata odierna e per domani mattina un’allerta arancio per rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore e temporali forti in serata.

Si raccomanda la popolazione di ridurre gli spostamenti e seguire le misure di autoprotezione, vedi indicazioni nel pdf allegato.

Ultimo aggiornamento

09/09/2025, 12:40

Sport “All inclusive” a Valtriano

Dettagli della notizia

Appuntamento domenica 7 settembre (ore 15:00) alla Polisportiva Cartacci

Data:

04 settembre 2025

Data scadenza:

08 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si svolgerà domenica prossima, 7 settembre, la 2ª edizione di Sport “All inclusive”. L’appuntamento è fissato a Valtriano, alle ore 15, presso gli impianti sportivi comunali. Il motto della manifestazione è “Insieme per lo sport che include” e l’intento degli organizzatori, d’altronde, è proprio questo: far scoprire a chiunque partecipi che le diverse abilità non impediscono di divertirsi, di gioire, di mantenere in forma il corpo e lo spirito.

Il Comune di Fauglia ha garantito il patrocinio alla manifestazione ed è prevista la partecipazione di Decathlon. Numerose altre associazioni hanno garantito la propria collaborazione ai fini della riuscita dell’evento. A partire dalle 17, infine, è prevista una merenda per tutti i partecipanti e i loro accompagnatori.

A cura di

Ufficio Politiche sociali e del Terzo settore

L'ufficio sociale di occupa di erogare contributi alle famiglie e alle associazioni con finalità sociale, dell’abbattimento delle barriere architettoniche nelle abitazioni private

Tiziana Fantozzi

Descrizione breve
Responsabile di Area
  • Tiziana Fantozzi
icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

04/09/2025, 19:43

Rischio incendi prorogato al 21 settembre

Dettagli della notizia

Previste alte temperature e tempo secco, slitta il termine già fissato al 31 agosto

Data:

01 settembre 2025

Data scadenza:

22 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

È stato prorogato fino al prossimo 21 settembre il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali in tutta la Toscana. Slitta dunque di ventuno giorni il termine del periodo a rischio, previsto inizialmente per il 31 agosto.

La proroga è dovuta al possibile ripresentarsi, dopo il passaggio delle perturbazioni dei giorni scorsi, di alte temperature e tempo sereno e secco a partire dai primi giorni di settembre su gran parte del territorio regionale, secondo le previsioni meteo a medio termine elaborate dal Consorzio LaMMA, che indicano un possibile ritorno dell’anticiclone. Il modello previsionale segnala pertanto condizioni di rischio medio alto per l’innesco e lo sviluppo degli incendi boschivi che potrebbero perdurare anche nelle prossime settimane.

Per saperne di più: https://www.toscana-notizie.it/-/rischio-incendi-prorogato-fino-al-21-settembre-il-divieto-di-abbruciamento

Ultimo aggiornamento

01/09/2025, 08:59

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.