Caffè Digitale 2025 "Intelligenza artificiale: istruzioni per il futuro

Dettagli della notizia

Una due giorni ricca di eventi dedicati al mondo dell’informatica e dell’innovazione tecnologica rivolta a studenti, genitori e docenti, non solo dell’istituto, che ha lo scopo di diffondere e promuovere la cultura digitale.

Data:

28 aprile 2025

Data scadenza:

16 maggio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Una due giorni ricca di eventi dedicati al mondo dell’informatica e dell’innovazione tecnologica rivolta a studenti, genitori e docenti, non solo dell’istituto, che ha lo scopo di diffondere e promuovere la cultura digitale.

Saranno presenti anche altri stakeholder come Università, aziende, enti ed associazioni che promuovono il mondo del digitale e didattica innovativa. 

Quest'anno l'evento si terrà presso il Teatro Comunale di Fauglia (Piazza Trento e Trieste, 1, 56043 Fauglia) il 15 e 16 maggio 2025.

Il teatro ospiterà i vostri interventi dal palco, mentre, nel foyer e nella sala riunioni al primo piano, ospiterà gli stand degli alunni e delle alunne che presenteranno i loro lavori a tema “Ispirati da Lovelace, Turing e Asimov: l’IA tra scienza e fantasia”.

Il programma di quest’anno:


Giovedì 15 maggio

  • 17.30 - 17.50 - Saluti e introduzione a cura dell’Animazione Digitale, della Dirigente Raffaella Iannone e dei sindaci dei comuni di Fauglia, Crespina-Lorenzana, Orciano Pisano e Santa Luce
  • 17.50 - 18.20 - Eleonora Borgia “Viaggio nell’Intelligenza Artificiale, tra storia, sfide e prospettive future”
  • 18.20 - 18.50 - Giovanni Silvestro, Marta Sanz Manzanedo e Simone Gorelli “Formazione degli insegnanti sull'intelligenza artificiale per la didattica”
  • 18.50 - 19.30 - Vincenzo Ambriola “La coscienza delle macchine”
  • Venerdì 16 maggio
  • 17.30 - 17.40 - Saluti e introduzione a cura dell’Animazione Digitale, della Dirigente Raffaella Iannone
  • 17.40 - 18.10 - Elisa Stefanini “Il futuro del lavoro è anche robotico: l'evoluzione del lavoro e le competenze necessarie”
  • 18.10 - 18.40 - Alessandro Palla “Quando l’intelligenza artificiale entra in aula: AI PC INTEL® e nuove frontiere della didattica”
  • 18.40 - 19.20 - Gianni Ferrarese “Proposte per una metodologia di utilizzo dell’AI nella didattica. Come l’utilizzo dell’AI nella didattica può favorire lo sviluppo delle competenze trasversali oltre a consolidare consapevolezza e innovazione.”
  • 19.20 - Chiusura e saluti a cura dell’Animazione Digitale, della Dirigente Raffaella Iannone e dei sindaci

 

Obiettivi

Il programma ricco di interventi da parte di relatori di spicco intende affrontare in modo multidimensionale l'integrazione dell'Intelligenza Artificiale nella scuola, promuovendone una comprensione critica e consapevole ed esaminandone le ricadute unitamente alle dimensioni contestuali, etiche e filosofiche.

 

L'evento ha ottenuto i patrocini di:

Università di Pisa, Comuni di Fauglia, Crespina e Lorenzana, Santa Luce, Orciano Pisano.

 

Ultimo aggiornamento

29/04/2025, 14:01

Manifestazione di interesse riservata alle ODV per supporto alle attività di Protezione civile e AIB

Dettagli della notizia

Avviso a manifestare interesse riservato alle organizzazioni di volontariato per la stipula di una convenzione ex art.56 del CTS a supporto delle attività comunali di protezione civile e antincendio boschivo

Data:

28 aprile 2025

Data scadenza:

20 maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Nella sezione "Amministrazione trasparente / Pianificazione e governo del territorio" è pubblicata la manifestazione di interesse riservata alle organizzazioni di volontariato per la stipula di una convenzione ex art.56 del codice del terzo settore a supporto delle attività comunali di protezione civile e antincendio boschivo.

Scadenza ore 12.00 del 20 maggio 2025.

A cura di

Ufficio Manutenzione e Gestione Servizi Ambientali

Ordinaria e straordinaria manutenzione dei beni immobili appartenenti al patrimonio edilizio, viario ed impiantistico e sulle strutture dell'ente e attività relative alla raccolta ed allo smaltimento dei rifiuti ed alla procedure di depurazione.

Ultimo aggiornamento

29/04/2025, 12:59

Gara ciclistica "Memorial Fiorella Pellegrini"

Dettagli della notizia

Domenica 27 Aprile gara aperta a tutti i tesserati in regola con il pagamento della quota annuale.

Data:

23 aprile 2025

Data scadenza:

27 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

L'evento sportivo organizzato dal Team CYF Promotech, vede la collaborazione dell' Asd Lotus Fitness, Ciclismo yoga Fitness CYF Sport Service, Falaschi e Uisp sport per tutti.

Il percorso, la cui partenza è prevista alle ore 9:00 dal Circolo Arci di Vicarello, interesserà il territorio comunale di Fauglia e toccherà la SP 12 rotatoria Cenaia, la SP 31 all'incrocio con il Botteghino, via Garibaldi, SP 35, via Casaferri incrocio via Poggio alla Farnia, per ben 4 volte fino all'arrivo in via Pugnano intorno alle ore 11:00.

Ultimo aggiornamento

23/04/2025, 16:28

"Collin'aria" XIV edizione della corsa podistica

Dettagli della notizia

L'Associazione Agorà di Fauglia, con il patrocinio del Comune, organizza, come ogni anno, per la mattinata del 25 aprile la corsa podistica dal titolo "Collin'aria" , giunta alla sua 14^ edizione.

Data:

23 aprile 2025

Data scadenza:

26 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

L'Associazione Agorà di Fauglia, con il patrocinio del Comune, organizza, come ogni anno, per la mattinata del 25 aprile la corsa podistica dal titolo "Collin'aria" , giunta alla sua 14^ edizione. 

La partenza, dal campo sportivo comunale di via Valleregli, è prevista alle ore 7:30 e alle ore 8:30 in base alla lunghezza del tracciato, la gara è aperta a tutti gli iscritti, agli enti di promozione sportiva e liberi ed è valevole per il Trofeo Podistico Pisano e il Trofeo delle Tre Province. 

Per maggiori dettagli e per le quote di partecipazione si rinvia al volantino. 

Per Info Giacomo Ferretti cell. 349 6055128

Ultimo aggiornamento

23/04/2025, 16:24

Guasto linee telefoniche

Dettagli della notizia

Le linee telefoniche dell'ente sono interessate da un guasto, i tecnici sono al lavoro per risolvere, potete contattare comunque il comune tramite mail o PEC

Data:

18 aprile 2025

Data scadenza:

19 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Le linee telefoniche dell'ente sono interessate da un guasto, i tecnici sono al lavoro per risolvere, potete contattare comunque il comune tramite mail o PEC

A cura di

Ufficio Ragioneria, Personale e Assicurazioni

L'ufficio espleta tutte le operazioni che riguardano i pagamenti e gli incassi dell'ente ed anche l’inventario dei beni comunali, inoltre predispone e gestisce i documenti di programmazione e di rendicontazione finanziaria.

Ultimo aggiornamento

18/04/2025, 09:13

25 Aprile 2025

Dettagli della notizia

Festeggiamenti annullati per lutto nazionale.

Data:

16 aprile 2025

Data scadenza:

25 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Conseguentemente ai cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco, le celebrazioni previste sono state annullate. Resta confermata alle ore 10 il saluto del Sindaco e alle ore 10,30 la deposizione delle corone davanti al Palazzo comunale. Altre corone sono state deposte in corrispondenza dei cippi e lapidi commemorative dei caduti.

Il 25 aprile 1945 è una data fondamentale nella storia italiana, poiché segna la fine dell'occupazione tedesca e del regime fascista. L'ottantesimo anniversario è un'occasione per riflettere sul passato, onorare quanti hanno combattuto per la liberazione e rinnovare l'impegno verso i valori della libertà e dell'antifascismo.

A cura di

Giunta Comunale

La Giunta Comunale è nominata dal Sindaco ed è un organo che collabora con il Sindaco nella attuazione degli indirizzi generali del Consiglio.

Ultimo aggiornamento

25/04/2025, 09:15

Museo Kienerk e il Caseificio Busti

Dettagli della notizia

Una giornata indimenticabile all'insegna dell'arte e del cibo buono fatto come una volta

Data:

15 aprile 2025

Data scadenza:

20 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Sabato 19 aprile ore 9:20 ritrovo al Museo Kienerk, una breve visita al Museo per poi spostarci in autonomia presso il Caseificio Busti dove saremo accompagnati in una visita guidata all'interno del Caseificio ed a seguito una degustazione di formaggi.

Costo: 20 Euro

In allegato il volantino dell'iniziativa.

A cura di

Ufficio Istruzione, Scuola e Cultura

Servizi scolastici ed educativi, Asilo nido, Mensa scolastica, Trasporto scolastico, Cedole librarie, Pacchetto scuola e Campi estivi ragazzi.

Ultimo aggiornamento

15/04/2025, 14:07

Libri gratis per la scuola

Dettagli della notizia

La Regione Toscana sostiene il diritto allo studio con contributi specifici.

Data:

10 aprile 2025

Data scadenza:

28 maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

egione Toscana - Giovanisì sostiene il diritto allo studio degli studenti e delle studentesse dell’istruzione secondaria di primo e secondo grado con un contributo per l'acquisto di libri scolastici.

Potranno accedervi gli studenti e le studentesse:

  • residenti in Toscana

  • di età inferiore a 24 anni

  • con ISEE inferiore o uguale a 15.800 €

  • iscritti a scuole secondarie di I e II grado (pubbliche o paritarie) in Toscana

Il bando sarà attivo dal 28 aprile fino al 28 maggio 2025.

Per maggiori informazioni consultare il sito regionale.

A cura di

Ufficio URP e Protocollo

L'ufficio si occupa delle attività di comunicazione da e verso l'esterno e nella comunicazione interna, gestisce le attività di centralino, protocollazione e di sportello al cittadino.

Ultimo aggiornamento

14/04/2025, 06:12

Asta pubblica per l’alienazione Villa Pietri

Dettagli della notizia

l Comune di Fauglia intende procedere alla vendita per pubblico incanto a corpo, esente iva, del complesso immobiliare denominato “VILLA PIETRI” e del terreno circostante, in località Montalto, Via Augusto Bellini Pietri, 6

Data:

09 aprile 2025

Data scadenza:

09 maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Comune di Fauglia intende procedere alla vendita per pubblico incanto a corpo, esente iva, del complesso immobiliare denominato “VILLA PIETRI” e del terreno circostante, in località Montalto, Via Augusto Bellini Pietri n. 6 - Fauglia (PI).

Importo a base d’asta €. 1.612.500,00

Il lotto è costituito dall’ex residenza socio-sanitaria denominata “Villa Pietri” che si articola su due corpi di fabbrica e su altri piccoli fabbricati indipendenti (magazzino e locali tecnici) per una Superficie totale lorda (Stl) di mq 2.190, più la possibilità di realizzare una Superficie Edificabile (SE) aggiuntiva di mq 1.300 di nuova costruzione.

Completano il lotto terreni agricoli per un totale di mq. 17.490.

Le destinazioni urbanistiche ammesse per l’intero complesso comprendono attività del tipo:

  • socio sanitario
  • sportivo
  • direzionale
  • turistico ricettive anche di tipo ricreativo.

Esiste la possibilità di inserire tra le destinazioni urbanistiche quella residenziale subordinata ad una variante urbanistica a spese e cura del richiedente.

Il termine ultimo per la presentazione delle offerte è il 9 maggio 2025 alle ore 10.00.

 

A cura di

Ufficio Urbanistica, edilizia privata - SUE

Svolge l’attività di pianificazione e programmazione del territorio.
Gestisce lo svolgimento degli adempimenti e formazione di atti in materia di attività edilizia.

Ultimo aggiornamento

10/04/2025, 08:25

Bonus Idrico Integrativo. Domande entro l'8 maggio 2025 ore 12

Dettagli della notizia

Pubblicato l'avviso per l'erogazione del Bonus idrico integrativo anno 2025 calcolato sui consumi effettuati nell'anno 2024. Le domande devono essere presentate con l'apposita modulistica.

Data:

08 aprile 2025

Data scadenza:

08 maggio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

​​​​​​Le domande devono essere presentate con l'apposita modulistica

Requisiti essenziali sono:

  • residenza anagrafica nel Comune di Fauglia e titolari di fornitura domestica residente
  • Isee pari o inferiore a € 12.500 limite che sale a 20.000 in presenza di almeno 4 figli fiscalmente a carico e/o in presenza di persona disabile e/o ultrasessantacinquenne.

Agli utenti diretti è richiesto che uno dei componenti del nucleo ISEE al cui interno risulta essere l’intestatario dell’utenza diretta, ovvero vi sia una sola unità abitativa sottostante al contatore contrattualizzato e laddove sia garantita la coincidenza: a) della residenza anagrafica dell'intestatario del contratto di fornitura idrica con l'indirizzo di fornitura del medesimo contratto; b) del nominativo e del codice fiscale dell'intestatario del contratto di fornitura idrica con il nominativo di un componente del nucleo ISEE (ALLEGATO A).

Nel caso di utenti indiretti (es: condomini, alloggi APES ecc), ovvero ove vi sia una pluralità di unità abitative sottostanti ad un unico contatore contrattualizzato di norma in capo ad un Amministratore di Condominio o altro delegato individuato dall’assemblea dei condomini, il BONUS Integrativo è riconosciuto a condizione che sia garantita la coincidenza tra la residenza anagrafica di un componente il nucleo ISEE e l'indirizzo della fornitura condominiale o aggregata di cui il medesimo nucleo usufruisce, ovvero a condizione che l'indirizzo di residenza anagrafica del richiedente sia riconducibile all'indirizzo di fornitura dell'utenza condominiale o aggregata: è necessaria una dichiarazione dell'amministratore o del responsabile condominiale che attesti la spesa sostenuta (ALLEGATO B)

Per tutti i dettagli si rinvia all'Avviso

 

Ultimo aggiornamento

07/04/2025, 16:11

Avviso pubblico esplorativo per realizzazione Eventi anno 2025

Dettagli della notizia

Domande finalizzate ad acquisire manifestazioni di interesse da parte di soggetti interessati alla organizzazione, gestione e realizzazione di performance culturali di vario genere entro le ore 12 di martedì 22 aprile.

Data:

08 aprile 2025

Data scadenza:

22 aprile 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Il presente avviso pubblico disciplina la procedura a evidenza pubblica finalizzata ad acquisire manifestazioni di interesse da parte di soggetti interessati alla organizzazione, gestione e realizzazione di performance culturali di vario genere, quale musica, arte, spettacoli d’intrattenimento, da inserire nel calendario delle iniziative culturali e sociali da attuare nell’arco dell’anno da giugno a dicembre 2025.

Domande da presentare entro le ore 12 di martedì 22 aprile.

Possono presentare proposte progettuali da realizzare nel corso dell’anno 2025 da giugno a dicembre, le associazioni culturali, sportive, culturali, gli enti no profit pubblici o privati, le società cooperative, gli organizzatori di eventi culturali, le associazioni di promozione sociale, gli operatori culturali, le associazioni di volontariato che abbiano tra i propri fini statutari la promozione della cultura, del sociale e che siano in possesso dei requisiti di legge per lo svolgimento delle relative attività e gli strumenti materiali per attuarle.

La proposta progettuale dovrà avere carattere culturale, artistico e dovrà contemplare a titolo esemplificativo ma non esaustivo: concerti, spettacoli, rappresentazioni teatrali e/o laboratori creativi, installazioni, esibizioni.  L'operatore dovrà assicurare la realizzazione delle seguenti manifestazioni tradizionali:

  • Scudo di Faullia (21 giugno)
  • Festa della Liberazione di Fauglia (18 luglio)
  • Festa Paesana (1° agosto)
  • Cena paesana Gremigno di Fauglia (ultimo sabato di agosto)
  • Mercatini natalizi (metà dicembre)

- dovrà prevedere almeno n. 4 (quattro) concerti musicali/spettacoli o altre rappresentazioni di cui almeno n. 2 da svolgersi nella suggestiva cornice della Chiesa Vecchia

- gli eventi dovranno essere prevalentemente gratuiti per il pubblico

Per maggiori dettagli si rinvia all'Avviso qui allegato

 

Ultimo aggiornamento

07/04/2025, 15:57

Referendum 8-9 giugno 2025

Dettagli della notizia

Il Presidente della Repubblica ha ufficialmente indetto per domenica 8 e lunedì 9 giugno 2025 cinque referendum abrogativi su temi fondamentali del mondo del lavoro e della cittadinanza.

Data:

08 aprile 2025

Data scadenza:

10 giugno 2025

Tempo di lettura:

3 min

Descrizione

I cittadini italiani saranno chiamati ad esprimersi su cinque quesiti che riguardano principalmente il diritto del lavoro e le norme per la concessione della cittadinanza italiana.

Ecco nel dettaglio i temi oggetto del voto:
 

  1. Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi
  2. Il referendum propone l'abrogazione delle norme attuali sulla tutela dei lavoratori in caso di licenziamento illegittimo nei contratti a tutele crescenti.
  3. Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità
  4. Si tratta di una parziale abrogazione delle norme che regolano i licenziamenti nelle piccole imprese e il calcolo delle indennità spettanti ai lavoratori.
  5. Contratti a termine - Durata massima e proroghe
  6. Il quesito riguarda la rimozione di alcune limitazioni imposte sui contratti di lavoro subordinato a termine, incluse le condizioni per le proroghe e i rinnovi.
  7. Responsabilità solidale negli appalti
  8. Propone l'abrogazione della responsabilità solidale tra committente, appaltatore e subappaltatore per gli infortuni subiti dai lavoratori, legati ai rischi specifici dell’attività.
  9. Cittadinanza italiana - Riduzione del tempo di residenza da 10 a 5 anni
  10. Il referendum mira a dimezzare il periodo di residenza legale richiesto per gli stranieri extracomunitari maggiorenni che vogliono ottenere la cittadinanza italiana, portandolo da 10 a 5 anni.

Modalità di voto e opzione per gli italiani all'estero :

Gli elettori residenti in Italia potranno recarsi alle urne nelle giornate dell'8 e 9 giugno 2025 per esprimere il loro voto. 

Gli italiani residenti all’estero, iscritti all’AIRE, potranno invece votare per corrispondenza come previsto dalla legge n. 459/2001. Tuttavia, chi desidera votare in Italia potrà esercitare l’opzione di voto nel territorio nazionale comunicandolo al proprio ufficio consolare entro il 10 aprile 2025.

Il modulo per la richiesta è disponibile presso i Consolati o allegato alla comunicazione ufficiale.

 

Voto studenti, lavoratori e sottoposti a cure mediche, fuori sede:

In occasione delle Elezioni Referendarie del 8 e 9 giugno 2025 gli elettori che, per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni, possono esercitare il diritto di voto nel comune di temporaneo domicilio senza doversi recare nel proprio Comune di Residenza (dr. art.2 Decreto Legge 19 marzo 2025, n. 27).

La domanda, di cui al modello allegato dovrà essere presentata al comune di temporaneo domicilio, mediante l'utilizzo di strumenti telematici entro domenica 4 maggio 2025 (35° giorno antecedente la data della consultazione), indicando l'indirizzo completo del temporaneo domicilio e un recapito di posta elettronica.

Alla domanda dovranno essere allegati:

  • la copia di un proprio documento d'identità valido;
  • la copia della propria tessera elettorale;
  • copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede ai sensi del comma 1, art.2 del D.L.27/2025 e cioè della documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l'elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune ubicato in una provincia diversa da quella del comune di residenza. La condizione di lavoratore, studente o sottoposto a cure mediche può essere autocertificata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445.

Per gli elettori temporaneamente domiciliati a Fauglia per motivi di studio, lavoro o cure mediche ma residenti ed iscritti nelle liste elettorali di un comune appartenente ad altra provincia la richiesta dovrà essere inviata telematicamente via PEC all'indirizzo del comune o all'ufficio sotto indicato.


La domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revocata con le medesime modalità entro il 25° giorno antecedente la data della consultazione, e cioè mercoledì 14 maggio 2025.

II comune di domicilio trasmetterà entro martedì 3 giugno 2025 agli elettori e alle elettrici fuori sede richiedenti, mediante l'utilizzo di strumenti telematici, un'attestazione di ammissione al voto fuori sede con l'indicazione del numero e dell'indirizzo della sezione presso cui votare.

Resta inteso che l'esercizio del voto fuori sede per i referendum abrogativi non preclude all'interessato la facoltà di esercitare il voto presso il proprio comune di iscrizione elettorale per eventuali, ulteriori consultazioni abbinate.

 

Ultimo aggiornamento

29/04/2025, 14:50

Comunità energetica rinnovabile (CER)

Dettagli della notizia

L'11 aprile presso la saletta conferenze del Teatro comunale incontro degli amministratori con la Fondazione CER Italia per entrare nel dettaglio del funzionamento della CER, conoscerne le finalità e le opportunità legate alla sua adesione.

Data:

08 aprile 2025

Data scadenza:

12 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si invitano cittadini, enti e associazioni del terzo settore, imprese, professioni agli incontri che terranno l'11 aprile presso la saletta conferenze del Teatro comunale.  Interverranno il Sindaco Alberto Lenzi, l'Assessore Carlo Signorini e rappresentanti della Fondazione CER Italia Giovanni Morelli e Alessandro Gatta. Sarà l'occasione per entrare nel dettaglio del funzionamento della CER, conoscerne le finalità e le opportunità legate alla sua adesione.

Prosegue il percorso intrapreso dal Comune di Fauglia per promuovere la crescita e lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili per la produzione e l'autoconsumo di energia da fonti rinnovabili. Grazie alla collaborazione tra cittadini, aziende, enti pubblici e imprese è infatti possibile raggiungere benefici ambientali, economici e sociali per tutti. Il funzionamento è semplice: l'energia autoprodotta viene condivisa con i membri della Cer, abbattendo i costi di trasporto dell'energia e generando benefici per il territorio. Il Comune supporta cittadini e imprese in questo percorso fornendo assistenza per la compilazione del modulo di adesione.

E' infatti possibile rivolgersi allo Sportello digitale dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 e il lunedì e mercoledì anche il pomeriggio dalle 14.30 alle 18.30.

 

Ultimo aggiornamento

07/04/2025, 10:52

Nuovo orario degli uffici del Comune

Dettagli della notizia

Dal 1° Aprile 2025 è in vigore il nuovo orario degli uffici del Comune di Fauglia.

Data:

01 aprile 2025

Data scadenza:

30 giugno 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

In allegato a questo avviso sono riportati gli orari di apertura e ricevimento dei vari uffici del Comune. 

A breve saranno pubblicati anche nelle sezioni specifiche del sito istituzionale che è in fase di aggiornamento.

Si ringrazia per l'attenzione.

 

Ultimo aggiornamento

04/04/2025, 16:04

Chiusura ufficio Tributi

Dettagli della notizia

Avviso per il giorno 8 maggio.

Data:

04 aprile 2025

Data scadenza:

08 maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si avvisa che giovedì 08 Maggio p.v. l'ufficio Tributi resterà chiuso al pubblico.

Per qualsiasi informazione scrivere ai contatti di seguito indicati.

 

A cura di

Ufficio Tributi

L’ufficio gestisce tutte le attività relative ai tributi comunali.

Paola Degl'Innocenti

Descrizione breve
Istruttore amministrativo
  • Paola Degl'Innocenti
icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

04/04/2025, 15:51

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.