Previsti temporali, scatta l'allerta arancione

Dettagli della notizia

Dalle 18:00 del 28 agosto alle 07:00 del 29 agosto

Data:

28 agosto 2025

Data scadenza:

29 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

La Sala operativa regionale della protezione civile ha emesso per la giornata odierna e per domani mattina un allerta arancio per rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore e temporali forti in serata.

Si raccomanda la popolazione di ridurre gli spostamenti e seguire le misure di autoprotezione, vedi indicazioni nel pdf allegato.

Ultimo aggiornamento

28/08/2025, 12:56

Lidia Lulli espone in Saletta Kienerk

Dettagli della notizia

L’inaugurazione lunedì 1 settembre alle ore 16:00

Data:

28 agosto 2025

Data scadenza:

16 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Comune di Fauglia, in collaborazione con Museo Kienerk, Conservatrice e Cooperativa Microstoria è lieto di invitare la cittadinanza all'inaugurazione della mostra dell'artista Lidia Lulli presso la Saletta Kienerk (entrata vicolo del Teatro a Fauglia) il giorno di lunedì 1 settembre alle ore 16:00.

La mostra sarà aperta dal 2 al 15 settembre. Potrà esser visitata la mattina dalle ore 10:00 alle ore 12:00 e il pomeriggio dalle ore 17:00 alle 19:00.

Ultimo aggiornamento

28/08/2025, 10:21

Convocazione dei comizi per le Elezioni regionali

Dettagli della notizia

Si voterà domenica 12 ottobre e fino alle 15 di lunedì 13 ottobre

Data:

28 agosto 2025

Data scadenza:

15 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il decreto di indizione delle elezioni regionali è stato pubblicato sul BURT con n. 156 del 13 agosto 2025: la Toscana andrà al voto il 12 e 13 ottobre 2025:

domenica 12 ottobre dalle ore 7.00 alle ore 23.00

lunedì 13 ottobre dalle ore 7.00 alle ore 15.00

L'eventuale turno di ballottaggio si terrà domenica 26 ottobre e lunedì 27 ottobre 2025.

Le elezioni regionali 2025 si svolgono secondo la legge regionale n. 51 del 2014 e la legge regionale n. 74 del 2004, che definiscono le modalità di elezione del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta regionale, nonché le regole e i termini del procedimento elettorale.

Ultimo aggiornamento

28/08/2025, 09:18

Asta pubblica per l’alienazione Villa Pietri, Fauglia – 2° AVVISO

Dettagli della notizia

Il Comune di Fauglia intende procedere alla vendita per pubblico incanto a corpo, esente iva, del complesso “VILLA PIETRI” e del terreno circostante, loc. Montalto, Via A. Bellini Pietri, 6 - Fauglia (PI) - importo a base d’asta €. 1.290.000,00

Data:

21 agosto 2025

Data scadenza:

20 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il lotto è costituito dall’ex residenza socio-sanitaria denominata “Villa Pietri” che si articola su due corpi di fabbrica e su altri piccoli fabbricati indipendenti (magazzino e locali tecnici) per una Superficie totale lorda (Stl) di mq 2.190, più la possibilità di realizzare una Superficie Edificabile (SE) aggiuntiva di mq 1.300 di nuova costruzione. Completano il lotto terreni agricoli per un totale di mq. 17.490.

Le destinazioni urbanistiche ammesse per l’intero complesso comprendono attività del tipo:

socio sanitario - sportivo -  direzionale - turistico ricettive anche di tipo ricreativo.

Esiste la possibilità di inserire tra le destinazioni urbanistiche quella residenziale subordinata ad una variante urbanistica a spese e cura del richiedente.

Il termine ultimo per la presentazione delle offerte è il 19 settembre 2025 alle ore 11.00.

 

A cura di

Ufficio Urbanistica, edilizia privata - SUE

Svolge l’attività di pianificazione e programmazione del territorio.
Gestisce lo svolgimento degli adempimenti e formazione di atti in materia di attività edilizia.

Ultimo aggiornamento

25/08/2025, 14:04

Il 30 agosto cena in strada, l’incasso andrà in beneficienza

Dettagli della notizia

Si svolgerà sabato 30 agosto 2025 la 2ª cena conviviale in strada “Il Gremigno”. L’appuntamento è fissato per le 19,30 in corso della Repubblica.

Data:

22 agosto 2025

Data scadenza:

31 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

L’associazione Agorà e il Teatro dell’Aglio, assieme al Comune di Fauglia organizzatori della cena lungo corso della Repubblica, devolveranno l’incasso all’associazione “Insieme per sognare” di Pisa che, nata nel 2015, organizza raccolte di fondi per aiutare chi ha più bisogno. Attualmente gli sforzi di “Insieme per sognare” sono concentrati sulla costruzione di un ascensore che permetterà a un bambino affetto da Pks (sindrome di Pallister Killian) da vivere con maggiore serenità e autonomia. 

Alla riuscita della serata hanno collaborato alcune attività economiche locali: Bar Sport, Panificio Mirco e Susy, Osteria la Gattaiola, Ristorante il Rifocillo, Cantine Leopardi, Azienda agricola Barbara Cecconi, Hooasi. Il menu prevede l’entrée di benvenuto con assaggio di gremigno e calice di bollicine, cui seguirà l’antipasto Hooasi. Quindi, nell’ordine: spadellata cacio e pepe; zuppa toscana; mousse di ricotta con composta di susine; crumble di frolla e more. E, naturalmente, pane, acqua, vino, caffè e limoncello. Il costo è di 28 euro.

Per partecipare alla cena è indispensabile prenotare entro il 28 agosto 2025, telefonando a Giulia (348.1853150) o a Davide (328.3821623). 

L’evento rientra nel programma “Fauglia Estate ‘25”, messo a punto dal Comune di Fauglia, dall’Associazione Agorà e dal Teatro dell’Aglio. Parcheggio gratuito al campo sportivo

 

A cura di

Ufficio Politiche sociali e del Terzo settore

L'ufficio sociale di occupa di erogare contributi alle famiglie e alle associazioni con finalità sociale, dell’abbattimento delle barriere architettoniche nelle abitazioni private

Tiziana Fantozzi

Descrizione breve
Responsabile di Area
  • Tiziana Fantozzi
icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

22/08/2025, 19:48

Avviso creditori - Rimborso lavori via Selvagrossa

Dettagli della notizia

Rimborso ai creditori per danni dovuti dai lavori in via Selvagrossa

Data:

21 agosto 2025

Data scadenza:

04 settembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si avvisa chiunque vanti dei crediti verso l’impresa appaltatrice Salvini Paolo e Fabrizio snc, Via Mattei 1/A - 56038 Ponsacco (PI) codice fiscale e partita iva 01127650503, per indebite occupazioni permanenti o immobili ovvero per danni arrecati nell’esecuzione dei lavori risanamento smottamenti e regimazione acque meteoriche Strada Comunale Via Selvagrossa.

A cura di

Ufficio Manutenzione e Gestione Servizi Ambientali

Ordinaria e straordinaria manutenzione dei beni immobili appartenenti al patrimonio edilizio, viario ed impiantistico e sulle strutture dell'ente e attività relative alla raccolta ed allo smaltimento dei rifiuti ed alla procedure di depurazione.

Daniele Ceccanti

Descrizione breve
Istruttore Tecnico
  • Daniele Ceccanti
icona_uomo
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

21/08/2025, 15:01

Concerto dei “1751” alla Chiesa Vecchia

Dettagli della notizia

Domenica 24 agosto alle 21,15 Rosita Romani e Mario Franceschi presentano in anteprima il loro ultimo album

Data:

21 agosto 2025

Data scadenza:

25 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Concerto fuori programma e di alta qualità alla Chiesa Vecchia di Fauglia. L’appuntamento è fissato per domenica 24 agosto alle 21,15, quando Rosita Romani e Mario Franceschi presenteranno il loro nuovo album “Il resto del futuro”.

I due musicisti labronici formano il gruppo “1751”. Rosita è un’artista che realizza cappelli e pupazzi artigianali per tutte le età sotto il marchio Soft Doodles da lei stessa ideato. Ha sempre coltivato la passione per la musica, suona la chitarra, la lapsteel, canta e scrive testi per canzoni.

Mario è un musicista polistrumentista; ha iniziato la sua carriera musicale negli anni ‘80 suonando le tastiere in gruppi del panorama livornese quali “Saghe Islandesi” e “L’insieme dello Zaoglosso”. Più recentemente ha suonato il piano nei concerti di Stella Burns e ha partecipato agli album di questo artista.

Nel 2024 hanno pubblicato l’album “Ridendo e Scherzando”. Nel 2025, in occasione del loro matrimonio, è uscito l’album dal titolo “31-5-1751”, disponibile anche in vinile.

Ultimo aggiornamento

21/08/2025, 13:56

Doppio evento a Villa Kienerk il 29 agosto

Dettagli della notizia

Alle 17,30 sarà presentato il libro di Anna Bertini, prima una visita guidata nella dimora dell’artista

Data:

21 agosto 2025

Data scadenza:

30 agosto 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

A Fauglia il 29 agosto alle 18 doppia occasione culturale: mentre si presenta l’ultimo romanzo di Anna Bertini (la scrittrice, livornese di nascita e vissuta lungamente all’estero, da trentacinque anni ha un domicilio nel paese collinare), sarà possibile accedere alla Villa Kienerk che fu la residenza del pittore Giorgio. L’opera del maestro, allievo dei macchiaioli poi passato al simbolismo, fu donata dalla figlia Vittoria al Comune di Fauglia e oggi è conservata nel museo del borgo. Prima dell’evento, (ore 17.30) sarà possibile, per chi non lo avesse ancora fatto, visitare il Museo stesso gratuitamente e con guida.

Il tema di Ethna, secondo romanzo di Anna Bertini edito come il precedente da Arkadia Editore (febbraio 2025), è la storia di una musicista di origini irlandesi che si confronta con il proprio passato, e si svolge tra l’Irlanda appunto, dove questa è nata, e la Toscana dove si è trasferita con la famiglia nel 1968. Luogo principe delle vicende narrate è Castel Sonnino sulla costa livornese, ma la Bertini dedica a Fauglia e alla professoressa Kienerk, molto conosciuta a Pisa dove per anni ha insegnato Storia dell’Arte, un piccolo “cameo”, inserendola come personaggio del romanzo in un breve capitolo. La vicenda narrata ne Il tema di Ethna di Bertini, ricca di rimandi musicali e artistici, verrà presentata venerdì 29 agosto dall’Assessora alla cultura di Fauglia, Emanuela Rombi; la serata sarà arricchita dall’intervento della Professoressa Giovanna Bacci di Capaci, curatrice della Collezione Kienerk esposta nel museo e della villa stessa.  Un’occasione per scoprire le ville faugliesi (dove vissero e operarono molti artisti) oltre a una storia avvincente che mette in luce alcuni luoghi gioiello del territorio toscano e della magica Irlanda.

Ultimo aggiornamento

21/08/2025, 12:02

Allerta meteo

Dettagli della notizia

Allerta Arancio dalle ore 18:00 del 20/08 alle ore 02:00 del 21/08

Data:

20 agosto 2025

Data scadenza:

21 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

La Protezione Civile regionale ha emesso un allerta arancio per la zona A4, in cui ricade anche Fauglia, per rischio idrogeologico-idraulico reticolo minore per forti temporali. Si invita la popolazione a fare attenzione negli spostamenti e a adottare le misure di autoprotezione.

Ultimo aggiornamento

20/08/2025, 12:47

19 Agosto chiusura ufficio tributi

Dettagli della notizia

19 Agosto 2025 chiusura ufficio tributi

Data:

18 agosto 2025

Data scadenza:

19 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si avvisa che il giorno 19 Agosto 2025 l'ufficio Tributi del Comune di Fauglia rimarrà chiuso.

A cura di

Ufficio Tributi

L’ufficio gestisce tutte le attività relative ai tributi comunali.

Paola Degl'Innocenti

Descrizione breve
Istruttore amministrativo
  • Paola Degl'Innocenti
icona_donna
Ulteriori dettagli
Ultimo aggiornamento

18/08/2025, 10:02

Musica Classica, concerto del "Berlin Ensemble"

Dettagli della notizia

Lunedì 18 agosto alle 21:30, alla Chiesa Vecchia, una grande serata dedicata a Mozart

Data:

13 agosto 2025

Data scadenza:

19 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Il Teatro dell'Aglio, in collaborazione con il Teatro di Verdi di Pisa, propone un concerto di musica da camera in cui saranno interpretati brani di Mozart. Si tratta del secondo appuntamento musicale nella suggestiva location della Chiesa Vecchia. Alle 21:30 saliranno in pedana i musicisti del Berlin Ensemble: Noora Ylönen (Finlandia), Moritz Huemer (Lichtenstein), Valentina Paetsch (Svizzera), Harry Ward (Australia), Claudio Laureti (Italia), Alberto Navarra (Italia), Lorenzo Dainelli (Italia).

Si tratta di un insieme costituito da giovani musicisti (tutti sotto i trent’anni) provenienti da ogni parte d'Europa, membri di grandi orchestre di punta (tra cui i Berliner Philharmoniker), che hanno già esperienze nelle più alte sfere della musica classica: tutti si sono distinti in contesti d’eccellenza, uniti da una visione e da un’intensa passione per la musica.

Il concerto rientra nell'ambito del cartellone degli spettacoli estivi 2025 organizzato, oltre che dal Comune di Fauglia, dal Teatro dell'Aglio e dall'Associazione Agorà.

Info e prenotazioni 375 5615955
E-mail: info@teatrodifauglia.it

Ultimo aggiornamento

13/08/2025, 13:11

Domenica 10 agosto la festa del Patrono

Dettagli della notizia

Le celebrazioni di San Lorenzo iniziano alle 18 con la Messa

Data:

05 agosto 2025

Data scadenza:

11 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Domenica 10 agosto si svolgerà la festa del Patrono di Fauglia, San Lorenzo Martire, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale e la partecipazione dell’Associazione Agorà. Il programma messo a punto dalla Parrocchia inizierà, alle ore 18:00, con la Messa nella chiesa di Fauglia.

A partire dalle 19,30 è previsto un brindisi con i prodotti delle aziende vinicole e delle attività produttive del territorio. Seguirà la cena a buffet nel giardino parrocchiale. Infine, dalle 21:00 in poi, karaoke e musica con Angelo Dj.

 

Ultimo aggiornamento

05/08/2025, 14:28

Distretto Rurale, finanziato il progetto su cibo e territorio

Dettagli della notizia

La Regione Toscana ha approvato e finanziato il progetto su "Cibo e territorio" del Distretto Rurale delle Terre Pisano-Livornesi. Eventi enogastronomici a Fauglia e nei Comuni aderenti al Distretto.

Data:

04 agosto 2025

Data scadenza:

31 agosto 2025

Tempo di lettura:

2 min

Descrizione

Il progetto denominato "Cibo e territorio" del Distretto Rurale delle Terre Pisano-Livornesi è stato approvato e interamente finanziato dalla Regione Toscana. Infatti con il decreto dirigenziale n. 851 del 29/07/2025 è stata approvata la graduatoria dei progetti ammessi a cofinanziamento finalizzati alla promozione dei prodotti dell’artigianato artistico e tradizionale toscano e dei prodotti enogastronomici toscani in attuazione degli artt. 6, 7, 8 e 9 della legge regionale 4 febbraio 2025 n. 10 "Interventi del Consiglio Regionale per la realizzazione delle finalità statutarie in materia di diritti della persona e di promozione dell’identità territoriale”, bando del Consiglio Regionale del marzo 2025.

 

Il progetto si propone di valorizzare le eccellenze enogastronomiche del Distretto Rurale Terre Pisano Livornesi attraverso un ciclo di eventi esperienziali, formativi e promozionali che coinvolgono produttori, ristoratori, operatori turistici, associazioni e cittadini. L’iniziativa mira a rafforzare le sinergie tra agricoltura, artigianato e ristorazione, promuovendo la filiera corta come modello identitario e sostenibile.

L’evento principale prevede sei giornate tematiche in ciascuno dei Comuni del Distretto (Collesalvetti, Cascina, Castellina Marittima, Fauglia, Orciano Pisano e Santa Luce) durante le quali ristoratori locali realizzeranno piatti creativi utilizzando ingredienti del territorio. Parallelamente si svolgeranno eventi collaterali come laboratori sensoriali, visite guidate, mostre-mercato e talk su sostenibilità e cultura enogastronomica.

Una strategia di comunicazione mirata, con attività digitali, media partnership e storytelling territoriale, garantirà ampia visibilità al progetto e ai prodotti enogastronomici territoriali. Il coinvolgimento attivo delle comunità locali e delle associazioni di categoria rafforzerà l’impatto sul tessuto socioeconomico.

Tra i risultati attesi: il rafforzamento dell’identità territoriale, l’aumento della visibilità dei prodotti enogastronomici e lo sviluppo di collaborazioni stabili tra gli attori della filiera agroalimentare e turistica.

Ultimo aggiornamento

04/08/2025, 17:32

Grande serata di musica classica

Dettagli della notizia

Domenica 3 agosto: in scena la famiglia Grossmann e Roger Low per un concerto di musica classica indimenticabile

Data:

02 agosto 2025

Data scadenza:

04 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Prosegue il cartellone di appuntamenti estivi organizzati dal Teatro dell’Aglio in collaborazione con il Comune di Fauglia.
Domenica 3 agosto (ore 21.30), nel suggestivo scenario della Chiesa Vecchia, assisteremo ad un concerto di musica classica imperdibile. A salire sul palco saranno musicisti di fama internazionale e in particolare la famiglia Grossman, composta da Eric, Misha e Vera Grossman che, accompagnati da un altro grande artista americano, Roger Low, saranno protagonisti di un concerto per violino e violoncello.

Ultimo aggiornamento

02/08/2025, 10:18

Chiusura ufficio Polizia Municipale

Dettagli della notizia

Sabato 2 agosto l'ufficio Polizia Municipale resterà chiuso

Data:

31 luglio 2025

Data scadenza:

03 agosto 2025

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Si comunica che nella giornata di sabato 2 agosto l'ufficio di Polizia Municipale resterà chiuso al pubblico per comunicazioni è possibile inviare una mail a polizia.municipale@comune.fauglia.pi.it.

 

A cura di

Ufficio Polizia Municipale

La Polizia Locale gestisce la viabilità, i permessi di sosta invalidi, le sanzioni relative al Codice della strada, le istanze relative alla concessione di suolo pubblico ed i Regolamenti comunali.

Ultimo aggiornamento

31/07/2025, 15:34

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.