Descrizione
Il decreto di indizione delle elezioni regionali è stato pubblicato sul BURT con n. 156 del 13 agosto 2025: la Toscana andrà al voto il 12 e 13 ottobre 2025:
domenica 12 ottobre dalle ore 7.00 alle ore 23.00
lunedì 13 ottobre dalle ore 7.00 alle ore 15.00
L'eventuale turno di ballottaggio si terrà domenica 26 ottobre e lunedì 27 ottobre 2025.
Possono votare per le elezioni regionali elettrici ed elettori italiani residenti in Toscana o iscritti all'Aire (Anagrafe dei residenti all'estero).
Le elezioni regionali 2025 si svolgono secondo la legge regionale n. 51 del 2014 e la legge regionale n. 74 del 2004, che definiscono le modalità di elezione del Consiglio regionale e del Presidente della Giunta regionale, nonché le regole e i termini del procedimento elettorale.
Alla pagina Elezioni in Toscana sono presenti tutte le informazioni utili.
ALTRE INFORMAZIONI:
- AVVISO per i cittadini iscritti all'AIRE
I cittadini italiani residenti all’estero ed iscritti all’AIRE possono votare per le elezioni regionali solo rientrando in Italia.
La Regione Toscana, per agevolare l’esercizio del diritto al voto regionale, dispone la corresponsione da parte dei comuni di un’indennità forfettaria a titolo di rimborso spese, in favore dei cittadini toscani residenti all’estero che abbiano partecipato alla consultazione elettorale regionale, nella misura di:
- 103 euro per i cittadini toscani provenienti dai paesi europei;
 - 206 euro in favore dei cittadini toscani provenienti dai paesi extraeuropei.
 
L’indennità verrà erogata previa verifica dell’avvenuto esercizio del diritto di voto.
Per le elezioni regionali è prevista la possibilità di ballottaggio da effettuarsi nei giorni 26 e 27 ottobre 2025; si precisa che l’indennità spetta un’unica volta.
Coloro che sono interessati dovranno utilizzare la richiesta di indennità utilizzando l'apposito allegato che si trova in questa pagina e dovranno allegare un documento di identità in corso di validità e la copia della tessera elettorale da cui risulti l’apposizione del bollo della sezione attestante la partecipazione al voto dell’elettore residente all’estero.
La documentazione può essere inviata:
- 
	
via pec al seguente indirizzo: comune.fauglia@postacert.toscana.it
 - 
	
via mail al seguente indirizzo: l.macelloni@comune.fauglia.pi.it
 - 
	
oppure consegnata personalmente all'Uff. Protocollo negli orari di apertura al pubblico (dal lun al ven 9-12.30 e il giov. 15-17).
 
- Convocazione della Commissione elettorale comunale in pubblica adunanza per il giorno 18 settembre 2025, alle ore 12:00, per procedere alla nomina degli scrutatori che saranno destinati agli uffici elettorali di sezione per ile elezioni regionali Toscana di domenica 12 e lunedì 13 ottobre 2025
- Voto a domicilio - richieste da presentare in Comune entro il 22 settembre (vd. MOD). Possono essere ammessi al voto domiciliare, gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio del trasporto pubblico per disabili organizzato dal comune e gli elettori affetti da gravi infermità, che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali, tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano. Per avvalersi del diritto di voto a domicilio, gli elettori devono far pervenire al Sindaco del Comune di iscrizione nelle liste elettorali, tra il quarantesimo ed il ventesimo giorno antecedente la data di votazione (dal 2 Settembre al 22 Settembre), una dichiarazione in carta libera attestante la volontà di esprimere il voto presso l'abitazione in cui dimorano, indicandone l'indirizzo completo.
COME SI VOTA: fac-simile della scheda elettorale
Le elettrici e gli elettori possono:
- votare un candidato Presidente ed una lista ad esso collegata;
- votare solo per uno dei candidati Presidente;
- votare solo una lista: in tal caso il voto si intende espresso anche a favore del candidato Presidente ad essa collegato;
- esprimere un voto disgiunto, ossia votare per un candidato Presidente e per una lista ad esso non collegata.
Presidente della giunta regionale sarà il candidato presidente che ha conseguito il maggior numero di voti, a condizione che abbia raggiunto almeno il 40% dei voti; se nessuno dei candidati presidenti ha raggiunto il 40% si procede ad un turno di ballottaggio fra i due candidati più votati.
Il Consiglio regionale viene eletto con la stessa scheda, dove il simbolo di ciascuna lista è affiancato dall'elenco dei candidati.
Le elettrici e gli elettori possono esprimere uno o due voti di preferenza, tracciando un segno sulla casella a fianco dei nomi indicati sulla scheda. Nel caso in cui l'elettrice o l'elettore esprima due voti di preferenza, i voti devono essere espressi per candidati di genere diverso, una donna e un uomo o viceversa, pena l'annullamento della seconda preferenza in ordine di lista. Saranno eletti le candidate e i candidati che riporteranno il maggior numero di preferenze.
Questo il fac-simile della scheda per la circoscrizione di Pisa, con la quale saranno chiamati e votare gli elettori e le elettrici di Fauglia.

L’ ELETTORE, PER VOTARE, DEVE ESIBIRE AL PRESIDENTE DI SEGGIO LA TESSERA ELETTORALE E UN DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO.
I luoghi di riunione degli elettori (seggi) sono i seguenti:
- Sezione 1 Scuola Primaria "Papa Giovanni Paolo II" via Casaferri 124 - Fauglia (Pi)
 - Sezione 2 Scuola Primaria "Papa Giovanni Paolo II" via Casaferri 124 - Fauglia (Pi)
 - Sezione 3 Scuola Materna Acciaiolo, via Marconi 37 - Fauglia (Pi)
 - Sezione 4 Scuola Materna Valtriano, via Valtriano 36 - Fauglia (Pi)
 
Aperture straordinarie degli uffici comunali per il rilascio della tessera elettorale
Al fine di agevolare il rilascio delle tessere elettorali non consegnate o dei duplicati - anche in caso di smarrimento o di esaurimento della tessera -, l'ufficio elettorale comunale, ai sensi dell'art. l, comma 400, lettera g), della legge 27 dicembre 2013, n. 147 (Legge di stabilità 2014), sarà aperto al pubblico:
- durante l'orario di regolare apertura al pubblico (lunedì 8:30 - 12:30, martedì 8:30– 13:00 e 15:00 - 17:30, mercoledì 8:30 – 12:30, giovedì 8:30 – 12:30 e 15:30 - 17:30, venerdì 8:30 – 12:30);
 - nei due giorni antecedenti la data di votazione della domenica (venerdì 10 e sabato 11 Ottobre 2025), dalle ore 9 alle ore 18;
 - nei giorni della votazione (domenica 12 e lunedì 13 Ottobre 2025) per tutta la durata delle operazioni di votazione, e cioè dalle ore 07:00 alle ore 23:00 della domenica e dalle ore 07:00 alle ore 15:00 del lunedì.
 
Orario dei medici a disposizione per le certificazioni in favore degli elettori fisicamente impediti - Elezioni regionali del 12 e 13 Ottobre 2025 ex L. 15/01/91 n° 15; L. 104/92; L 05/02/03; L. 27/01/06 n.° 22, L. 46/2009
La Ausl Toscana Nord Ovest ha predisposto il calendario delle presenze dei medici abilitati al rilascio dei certificati in favore degli elettori fisicamente impediti in vista delle elezioni regionali del 12 e 13 Ottobre 2025. Gli stessi medici sono abilitati all'attività certificativa richiesta per la votazione a domicilio per elettori affetti da gravi infermità che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione (art. 1 del decreto legge n. 1/2006 convertito nella legge 22/2006 e modificato dalla legge 7 maggio 2009, n. 46).
Le richieste presentate da cittadini degenti in reparti ospedalieri saranno soddisfatte dai medici, secondo modalità organizzative definite dalla Direzione Sanitaria dei Presidi Ospedalieri di Pisa, Pontedera e Volterra.
Il calendario per la Zona Pisana è disponibile in allegato (orario medici).
Agevolazioni tariffarie per i viaggi degli elettori
Sono disponibili agevolazioni tariffarie per i viaggi in occasione delle Elezioni del Presidente e del Consiglio Regionale della Toscana del 12 e 13 ottobre 2025. In particolare, sono previste le seguenti agevolazioni:
- Viaggi ferroviari: offerte e tariffe speciali per gli elettori, con periodi di validità dedicati.
 - Trasporti marittimi e autostradali: agevolazioni specifiche e gratuità del pedaggio autostradale per gli elettori residenti all'estero.
 - Viaggi aerei: sconti sui voli ITA Airways da e per Firenze.
 
L'iniziativa mira a facilitare la partecipazione al voto, fornendo supporto ai cittadini che devono spostarsi per esercitare il proprio diritto. Per maggiori informazioni scaricare il documento Agevolazioni tariffarie per i viaggi degli elettori.pdf.