Descrizione
Dopo la firma della convenzione con il Comune di Fauglia, La Racchetta OdV ha iniziato ufficialmente la propria attività di protezione civile e antincendio boschivo.
In un suo intervento, il presidente Andrea Garzelli sottolinea quanto sia cruciale «la rapidità di intervento in un territorio che in passato ha affrontato importanti fenomeni meteo e incendi boschivi. La presenza costante e locale dei volontari è l'unica garanzia per ridurre i rischi e proteggere abitanti, animali e strutture».
Per questi motivi l’Associazione ha organizzato un corso gratuito per operatori antincendio boschivo riconosciuto dalla Regione Toscana secondo le seguenti modalità:
Sabato 15 e domenica 16 novembre.
Ore 8:00-18:00 entrambi i giorni.
Bientina; base La Racchetta Cerbaie, via del Monte est.
Perché diventare volontario?
- Formazione Completa: La Racchetta, attiva in Toscana da oltre 50 anni, offre formazione certificata in Antincendio Boschivo (AIB) e Protezione Civile, con mezzi e attrezzature specifiche per ogni emergenza.
- Esperienza di Rilievo: i volontari de La Racchetta sono intervenuti in tutte le emergenze regionali e nazionali che lo hanno richiesto.
- Attività a 360°: oltre all'emergenza, si potrà fare sensibilizzazione, partecipare a progetti nelle scuole e impegnarsi nella salvaguardia ambientale, oltre che a servizi di supporto e a manifestazioni.
- Aggregazione: le sedi sono anche un luogo dove nascono amicizie e idee, un vero centro di aggregazione sociale.
L’appello conclusivo di Andrea Garzelli: «Unisciti al nostro distaccamento per metterti in gioco e renderti utile. Non c'è nessun obbligo di frequenza: ognuno dà ciò che può. Anche solo un'ora in un momento di emergenza può fare la differenza per la nostra comunità»
Per informazioni rivolgersi al numero 333 395 9097