Ufficio Sistemi informatici

L'ufficio si occupa della gestione del sistema di conservazione dei documenti informatici, della gestione dell'intero sistema informativo dell'Ente.
Tipo di Organizzazione
Ufficio

Competenze

Si occupa della manutenzione e gestione della rete informatica comunale.

Rientrano tra le competenze dell'ufficio:

  • gli interventi di assistenza tecnica per la riparazione di guasti sia hardware che software;
  • la gestione dei server utilizzati dall'Ente;
  • la verifica della funzionalità dei collegamenti di trasmissione dati per l'accesso ad internet.

Sede principale

Contatti

Ufficio Protezione civile

Svolge le attività messe in campo per tutelare la vita, i beni, gli insediamenti, gli animali e l’ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti dalle calamità, gestendo il superamento delle emergenze.
Tipo di Organizzazione
Ufficio

Competenze

Si occupa di:

  • Proposta ed esecuzione della programmazione e pianificazione degli interventi di protezione civile.
  • Gestione delle procedure ed attività connesse agli interventi nel campo della protezione civile, anche in coordinamento con altri enti nelle materie ed adempimenti connessi.

Sede principale

Contatti

Ufficio Segreteria amministrativa

Gestisce le competenze comunali in materia di anagrafe, stato civile, servizi demografici ed elettorale.

Competenze

L'ufficio fornisce il supporto agli organi di governo per lo svolgimento dell’attività istituzionale con particolare riferimento agli atti di indirizzo e della tenuta dell’agenda del Sindaco per appuntamenti.

Le attività principali riguardano:

  • Raccolta, protocollazione e archiviazione di materiali di lavoro e di studio del Sindaco e della Giunta;
  • Preparazione di documentazione di interesse o competenza del Sindaco e della Giunta, tra cui delibere e determine;
  • Gestione dell’agenda, della corrispondenza, degli inviti e delle missioni del Sindaco;
  • Gestione delle richieste dei cittadini rivolte a Sindaco e Assessori;
  • Organizzazione e gestione delle occasioni di rappresentanza istituzionale.

Sede principale

Contatti

Ufficio cimiteri

L’Ufficio si occupa degli interventi legati alla gestione tecnica dei cimiteri.
Argomenti
Tipo di Organizzazione
Ufficio

Competenze

L'ufficio si occupa dell' istruzione di pratiche per estumulazioni, esumazioni e traslazioni di salme, resti mortali o ceneri.

Sede principale

Contatti

Ufficio Patrimonio ed espropri

L’ufficio si occupa degli interventi legati alla gestione tecnica del patrimonio immobiliare e della gestione delle procedure espropriative e di occupazione temporanea connesse alla realizzazione di opere pubbliche di pubblico interesse.
Tipo di Organizzazione
Ufficio

Competenze

Si occupa di:

  • Gestire le procedure per l'acquisizione e la dismissione di beni immobili;
  • Predisporre l’istruttoria relativa al piano annuale di valorizzazione immobiliare;
  • Gestire i procedimenti di sdemanializzazione;
  • Gestire i procedimenti di verifica di interesse culturale;
  • Gestire l'inventario dei beni immobili;
  • Esprimere pareri di competenza;
  • Redigere gli atti di aggiornamento catastali eventualmente necessari;
  • Effettuare indagini e stime sul valore degli immobili comunali

inoltre di:

  • Procedure espropriative nell'ambito del territorio del Comune, sia quale beneficiario o promotore dell'espropriazione che nella sola funzione di autorità espropriante.
  • Trasformazione e/o sostituzione delle convenzioni PEEP.
  • Rimozione dei vincoli alla libera commerciabilità degli alloggi.
  • Determinazione dei prezzi massimi di cessione degli alloggi.
  • Acquisizione di aree nell'ambito delle convenzioni urbanistiche.

Sede principale

Contatti

Ufficio Ambiente

Svolge l’attività di tutela dell’ambiente e della sua antropizzazione, si occupa della qualità dell'aria, dell’inquinamento acustico, elettromagnetico, dei rifiuti e del consumo delle risorse idriche, nonché dell’igiene pubblica.

Competenze

Si occupa di:

  • Formazione di atti amministrativi inerenti la riqualificazione ambientale e la prevenzione dell’inquinamento.
  • Proposte in materia di salvaguardia ambientale.
  • Autorizzazioni provinciali per l’esecuzione di tagli boschivi.
  • Gestione delle procedure di V.I.A. per quanto riguarda i progetti di competenza del Comune.
  • Azioni di contenimento delle diverse forme di inquinamento (Piano di zonizzazione acustica e relativi interventi di competenza, rimozione delle discariche abusive, amianto, inquinamento elettromagnetico..).

Sede principale

Contatti

GiovaniSì Regione Toscana - tutti i progetti

Dettagli della notizia

In approfondimento di notizia tutti i principali bandi attualmente attivi con GiovaniSì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.

Data:

10 novembre 2024

Data scadenza:

31 dicembre 2024

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Ecco i principali bandi attualmente attivi con Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani:

LINK generale https://giovanisi.it/bandi/

Nel dettaglio:

- Realizzazione di impianti per la produzione di energia termica ed elettrica da fonti rinnovabili e contributi per l'efficientamento energetico dei processi produttivi nel territorio della Toscana per Micro, Piccole, Medie Imprese (MPMI), le Grandi Imprese (GI) in forma singola e ai professionisti con partita IVA con scadenza al 07/01/2025 - LINK https://giovanisi.it/faccio-impresa/

- Investimenti per il settore dell'apicoltura: bando per apicoltori con sede in Toscana Scadenza 20/12/24 LINK https://giovanisi.it/.../investimenti-per-il-settore.../

Start up innovative: Supporto all'avvio di nuove imprese Scadenza 31/01/25 - LINK https://giovanisi.it/.../start-up-innovative-contributi.../

- Borse di studio e ricerca per laureati: per la creazione di esperti qualificati sul tema del trasferimento tecnologico Scadenze varie

LINK https://giovanisi.it/.../alta-formazione-e-ricerca.../

- Creazione di impresa, sovvenzioni e conto interesse: per nuove micro, piccole e medie imprese Scadenze fino a esaurimento fondi

LINK https://giovanisi.it/.../creazione-di-impresa.../

- Corsi formativi gratuiti nelle filiere produttive toscane: per ottenere una qualifica professionale riconosciuta in numerosi ambiti Scadenze varie.

LINK https://giovanisi.it/.../corsi-formativi-gratuiti-nelle.../

 

A cura di

Giunta Comunale

La Giunta Comunale è nominata dal Sindaco ed è un organo che collabora con il Sindaco nella attuazione degli indirizzi generali del Consiglio.

Ultimo aggiornamento

26/11/2024, 13:57

Presentazione del libro "Il rumore della luna di Giove"

Dettagli della notizia

Il 29 novembre alle ore 17:30 presso la Biblioteca comunale di Fauglia, si terrà la presentazione del libro di Sironi e Consani "il rumore della luna di Giove".

Data:

10 novembre 2024

Data scadenza:

01 dicembre 2024

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

Proseguono gli appuntamenti in occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, venerdì 29 novembre in Biblioteca sarà presentato il libro scritto a quattro mani da Elisa Sironi scrittrice e counsellor e Sergio Consani scrittore e musicista, dal titolo "Il rumore della luna di Giove" (ed. CTL Editore Livorno) : "una storia densa di umanità - si legge nella controcopertina - e di sofferenza, un giro nell'inferno dell'abuso sessuale ma anche un grido di speranza per la donna nella sua resilienza, e un altro grido ancora per un padre che vede sua figlia allontanarsi sempre di più".

Due punti di vista, uno femminile ed uno maschile che si incrociano.

L'iniziative è promossa dal Comune di Fauglia in collaborazione con la Cooperativa Microstoria e la Biblioteca comunale. Saranno presenti gli autori e l'Assessora alla Cultura Emanuela Rombi.

 

A cura di

Giunta Comunale

La Giunta Comunale è nominata dal Sindaco ed è un organo che collabora con il Sindaco nella attuazione degli indirizzi generali del Consiglio.

Ultimo aggiornamento

26/11/2024, 13:58

Camminata solidale contro la violenza di genere

Dettagli della notizia

Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.

Data:

20 novembre 2024

Data scadenza:

26 novembre 2024

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

In vista della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne (25 novembre p.v.) l'amministrazione comunale in collaborazione con Associazione Agorà, Teatro dell'Aglio, Polisportiva Piero Cartacci, ASD Club sport Collesalvetti organizzano una serie di iniziative per sabato 23 novembre, questa la scaletta degli appuntamenti:

  • ore 15:30 iscrizione e consegna gadget davanti al ristorante il Badalucco food&art
  • ore 16:00 inizio camminata accompagnati dall'istruittrice Veronica Mugnai club sport Collesalvetti
  • ore 16:30 fitness in Piazza Trento e Trieste

a seguire : letture di testimonianze

Mercatino a offerta a partire dalle ore 16:00

Aperitivo e buffet

Il ricavato della giornata sarà devoluto alla Casa della Donna di Pisa.

Vi aspettiamo numerose e numerosi

 

A cura di

Giunta Comunale

La Giunta Comunale è nominata dal Sindaco ed è un organo che collabora con il Sindaco nella attuazione degli indirizzi generali del Consiglio.

Ultimo aggiornamento

26/11/2024, 10:01

Alluvione 2023: novità per chi ha presentato richiesta danni

Dettagli della notizia

La Regione Toscana ha emanato due atti che aggiornano le modalità ed i tempi per la rendicontazione.

Data:

10 novembre 2024

Data scadenza:

01 dicembre 2024

Tempo di lettura:

1 min

Descrizione

La Regione Toscana ha emanato due atti che aggiornano le modalità ed i tempi per la rendicontazione delle spese sostenute dai cittadini in occasione delle avversità atmosferiche di novembre 2023.

Gli atti sono consultabili di seguito.

Per approfondimenti:  https://www.regione.toscana.it/-/emergenza-alluvione-2023

A cura di

Giunta Comunale

La Giunta Comunale è nominata dal Sindaco ed è un organo che collabora con il Sindaco nella attuazione degli indirizzi generali del Consiglio.

Ultimo aggiornamento

26/11/2024, 10:02

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza cookie tecnici, necessari per il corretto funzionamento del sito stesso.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.