Descrizione
Il presente avviso pubblico disciplina la procedura a evidenza pubblica finalizzata ad acquisire manifestazioni di interesse da parte di soggetti interessati alla organizzazione, gestione e realizzazione di performance culturali di vario genere, quale musica, arte, spettacoli d’intrattenimento, da inserire nel calendario delle iniziative culturali e sociali da attuare nell’arco dell’anno da giugno a dicembre 2025.
Domande da presentare entro le ore 12 di martedì 22 aprile.
Possono presentare proposte progettuali da realizzare nel corso dell’anno 2025 da giugno a dicembre, le associazioni culturali, sportive, culturali, gli enti no profit pubblici o privati, le società cooperative, gli organizzatori di eventi culturali, le associazioni di promozione sociale, gli operatori culturali, le associazioni di volontariato che abbiano tra i propri fini statutari la promozione della cultura, del sociale e che siano in possesso dei requisiti di legge per lo svolgimento delle relative attività e gli strumenti materiali per attuarle.
La proposta progettuale dovrà avere carattere culturale, artistico e dovrà contemplare a titolo esemplificativo ma non esaustivo: concerti, spettacoli, rappresentazioni teatrali e/o laboratori creativi, installazioni, esibizioni. L'operatore dovrà assicurare la realizzazione delle seguenti manifestazioni tradizionali:
- Scudo di Faullia (21 giugno)
- Festa della Liberazione di Fauglia (18 luglio)
- Festa Paesana (1° agosto)
- Cena paesana Gremigno di Fauglia (ultimo sabato di agosto)
- Mercatini natalizi (metà dicembre)
- dovrà prevedere almeno n. 4 (quattro) concerti musicali/spettacoli o altre rappresentazioni di cui almeno n. 2 da svolgersi nella suggestiva cornice della Chiesa Vecchia
- gli eventi dovranno essere prevalentemente gratuiti per il pubblico
Per maggiori dettagli si rinvia all'Avviso qui allegato