
Il progetto è finanziato grazie alle risorse del Fondo Sociale di Coesione
finalizzate a favorire
l'accoglienza dei bambini nei servizi educativi per la prima infanzia
A.E. 2021/2022
In applicazione del D.D n. 9318 del 21.05.21 la Regione Toscana ha emanato un avviso finalizzato al sostegno dell’accoglienza dei bambini nei servizi per la prima infanzia(3 – 36 mesi) per l'a.e. 2021/202”;
Il Comune di Fauglia con determina 138 del 22.06.2021 ha adottato specifico avviso pubblico rivolto a genitori e tutori residenti nel Comune con bambini in età utile per la frequenza di un servizio educativo per la prima infanzia a titolarità privata;
Con lo stesso atto sopracitato il Comune ha approvato e pubblicato un avviso pubblico rivolto ad Asili nido privati accreditati per l'acquisizione di manifestazione di interesse e per la stipula di convenzione ai fini dei futuri progetti, oggetto del presente atto;
Tali avvisi sono stati pubblicati all'albo on line e pubblicizzati sul sito del Comune e sulla pagina FB.
Con la Determinazione n. 164 del 30.07.2021 sono state approvate le manifestazioni di interesse presentate dalle strutture educative per la stipula di convenzione per l'accoglienza dei bambini e con la Determinazione n. 167 del 05.08.2021 è stata approvata la graduatoria delle famiglie per il sostegno dell'accoglienza dei bambini nei servizi educativi per la prima infanzia (3 – 36 mesi);
Con Decreto Dirigenziale n.14568 del 18.08.2021 la Regione Toscana ha assegnato al Comune di Fauglia la somma di € 6.164,89;
Con determinazione n. 210 del 06.10.2021 è stato approvato l'elenco dei beneficiari, accertato il contributo assegnato ed impegnato. Tale atto è stato rettificato con determinazione n. 215 dell’08.10.2021
Il Comune utilizzerà i contributi assegnati dalla Regione Toscana mediante le risorse del Fondo di Svilupo e Coesione per promuovere e sostenere l'accesso e la permanenza dei genitori nel mercato del lavoro e per ridurre la difficoltà di accesso in termici economici alle strutture private, mancando l'offerta pubblica, in particolar modo per le famiglie colpite dalla crisi economica e non in grado di sostenere le rette private.
Il progetto prevede che n. 2 bambini frequentino asili nido privati (Pio Pio di Crespina- Lorenzana e I Bimbi del Colle) grazie alle risorse della Regione Toscana e del Fondo di Sviluppo e Coesione finalizzate al sostegno dell'accoglienza dei bambini nei servizi educativi per la prima infanzia.
Per informazioni sul progetto: Comune di Fauglia Ufficio Scuola 050/657304 -657324
www.comune.fauglia.pi.it - https://www.regione.toscana.it/-/bando-per-accoglienza-bambini-e-bambine-nei-servizi-educativi-per-la-prima-infanzia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |