La sede territoriale dell'Usl Toscana Nord Ovest Distretto di Fauglia è in Corso Repubblica
I SERVIZI
- Attività amministrative il distretto è aperto il giovedì in orario 7,30-11, con due sportelli al pubblico invece di uno. E' in fase di valutazione la possibilità di installare un gazebo per l'attesa fuori dal presidio distrettuale.
- Servizio sociale (assistente sociale) su appuntamento telefonando allo 050 954705
- Servizi infermieristici oltre all'incremento dell'attività domiciliare, per evitare all'utenza di recarsi di persona al distretto. L'attività infermieristica è quindi organizzata secondo il seguente orario:
Lunedì:
prelievi domiciliari per le zone di Fauglia e Crespina Lorenzana (ore 7:30-9:00);
screening consegna campioni ricerca sangue occulto (ore 10:00-10:30);
attività ambulatoriale, prenotazione prelievi domiciliari e consegna referti (ore 12:00-12:45).
NUMERI UTILI A CUI RIVOLGERSI PER *COVID 19
Numero nazionale
Numero di pubblica utilità 1500 (attivo 24 ore su 24). Rispondono operatori sanitari appositamente formati e mediatori culturali che forniscono risposte alle domande dei cittadini.
Numero verde regionale Per informazioni sulle misure urgenti per il contenimento del contagio è attivo il numero 055.4385850 (dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13) Il numero verde 800.556060 è invece disponibile per info relative ai tamponi.
Sintomi influenzali o caso sospetto covid19 Si raccomanda a chi presenta febbre insieme a difficoltà respiratorie di chiamare subito al telefono il proprio medico di famiglia, invece chiamare il 112 o il 118 in caso di difficoltà respiratorie gravi, senza recarsi al pronto soccorso o nelle sale d’attesa degli studi medici dove si possono avere contatti stretti con altre persone.
Segnalare contatti stretti con casi confermati Le persone che hanno avuto contatti stretti o vivono con casi confermati di COVID-19 devono segnalarlo obbligatoriamente alla ASL di riferimento e sono sottoposte a sorveglianza sanitaria e isolamento fiduciario per 14 giorni.
AUSL Toscana nord ovest (Pisa, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Viareggio): 050.954444
Servizi di aiuto psicologico In Toscana. Dal 31 marzo è attivo in Toscana anche il servizio di supporto psicologico alla popolazione della Protezione civile regionale, del Sistema sanitario toscano e delle associazioni di volontariato. Ecco i numeri da chiamare (tutti i giorni, dalle ore 9 alle ore 19): - da telefono fisso: 800.909685 - da cellulare: 055.4382530
A livello nazionale. Dal 27 aprile il Ministero della Salute e la Protezione civile hanno attivato il numero verde di supporto psicologico 800.833.833, che funziona tutti i giorni dalle ore 8 alle 24: risponderanno alle richieste di aiuto professionisti specializzati, psicologi, psicoterapeuti e psicoanalisti.